Hamilton è il pilota di formula 1 più pagato di tutti.
Con un ingaggio a stagione di 55 milioni, più i bonus e gli sponsor, ha il podio economico, non solo quello di grande campione.
Ecco quanto guadagna Hamilton!
Ma va anche ricordato altro.
Insieme a Michael Schumacher, ritiratosi dalle piste dopo il terribile incidente sugli scii, è, infatti l’unico pilota ad aver vinto 7 mondiali
- nel 2008 con la scuderia McLaren
- nel 2014, 2015, 2017, 2018, 2019 e 2020 con la Mercedes
Per la quale continua a gareggiare tutt’oggi.
Ma i suoi record non finiscono qui.
E’ l’atleta del circuito ad aver ottenuto più
- pole position
- punti
- vittorie
Insomma se è il pilota più pagato, qualche motivo ci sarà…
Oltre che per le sue performance in pista, il pilota, mai stanco di esperienze, ha voluto cimentarsi con il doppiaggio e il cinema dando la sua voce nei film Cars 2 e Cars 3.
Ha preso parte con un cameo anche al video gioco “Call of Duty: Infinite Warfare“
E, se non fosse abbastanza, è lui XANDA il rapper che duetta con Cristina Aguilera nel brano “ Pipe”! Una confessione ai fan, nata per caso, sul suo profilo Instagram oramai 2 anni fa.
C’è da chiedersi se dorme mai!
Il patrimonio di Lewis Hamilton
Premettendo che non è facile stabilirlo, ci sono molte fonti specializzate nel ricostruire i patrimoni dei vip che lo attestano intorno ai 285 milioni di dollari, 279 milioni di euro.
Una cifra da capogiro che non è mai stata confermata da Hamilton.
Somma non così lontana dalla verità, se si fanno i conti della serva.
I 55 mln d’ingaggio a cui vanno aggiunti circa 27 mln di sponsor portano il compenso a 82 mln all’anno.
Il resto è matematica elementare!
Allora, quanto guadagna Hamilton ?
Tanto per rendere l’idea e farci anche un pò male, la “paghetta settimanale” ammonta a 923.000 euro.
Al giorno invece percepisce circa 134.000 euro che corrispondono a 54.800 euro l’ora , 91 euro al minuto e poco più di 1 euro e mezzo al secondo!
E per essere proprio precisi fino infondo ecco servita una curiosità.
5 minuti del tempo di Hamilton valgono 450 euro mentre quelli di Ronaldo ( il calciatore) appena, si fa per dire, 200 euro!
Insomma Hamilton si è confermato il pilota più ricco al mondo con il compenso fisso più alto.
Tanto che persino Forbes, il noto magazine famoso per le sue classifiche, si è occupato di lui, cosegnandogli il podio.
Una cosa, però va detta, è un fuoriclasse come davvero pochi e le sue performance in pista al top. Nel 2021 si è aggiudicato ben 8 gare!
E il 2022?
Potrebbe essere il suo appuntamento con la storia, anche se al Gran Premio di Gran Bretagna si è classificato solo terzo e il vincitore è stato Il nostro Carlos Sainz su Ferrari seguito da Sergio Perez su Red Bull.
Un terzo posto tutt’altro che scontato visti i problemi con Mercedes, per stessa ammissione del pilota, che però ci lascia ben sperare con un categorico “ a questo punto speriamo di essere competitivi il prossimo anno”, pronunciato in occasione del GP del Canada.
Ma noi continueremo a seguire gli sviluppi e le vicende del grande campione.